Servizio per: Personale scolastico

Formazione ATA

Dettagli del servizio

Risorsa fondamentale per una piena attuazione dell’autonomia scolastica.

Cos'è

La formazione del personale ATA è risorsa fondamentale per una piena attuazione dell’autonomia scolastica.

Le attività formative sono dedicate al personale dell’area A (collaboratori scolastici), dell’area B (Assistenti amministrativi, assistenti tecnici, guardarobieri, cuochi e infermieri), dell’area D (Direttori dei Servizi Generali e Amministrativi)

A Cosa Serve

La formazione serve a promuovere una sempre più efficace professionalità.

Come si accede al servizio

In Corsi di formazione attivi sono reperibili le schede dei corsi con tutte le informazioni necessarie.

Procedure collegate

In ogni "scheda Corso" sono precisate le eventuali procedure collegate.

Servizio On Line

I corsi on line saranno gestiti dalle piattaforme messe a disposizione dagli Enti o dalle Aziende erogatrici.

Luoghi dove viene erogato Il Servizio

Aula multimediale della sede principale. Non necessita appuntamento in quanto le adesioni verranno gestite da procedure presenti nel sito dell'IC di Castellucchio riservato alle istanze riservate.

45.149442974155, 10.642921051097
  • Indirizzo

    Via Vaglia, 6, 00139 - Roma RM

    Orari

    8:00 - 13:00

    gps

    #

    Email

    test@example.com

    pec

    test@pec.example.com

    Telefono

    800 00 01 02

Cosa serve

In ogni "scheda Corso" sono precisati i requisiti di accesso.

Tempi e scadenze

01
Set
00:00 - Inizio pregettualità annuale
31
Ago
00:00 - Fine progettualità annuale

Documenti

Formazione personale ATA. Che cosa prevede la normativa

La formazione del personale ATA è risorsa fondamentale per una piena attuazione dell’autonomia scolastica.

Contatti

Riferimenti telefonici

+39 0376 437 003

Riferimenti E-Mail

mnic82700x@istruzione.it

Persone da contattare

User
Palo Olimpia
Dirigente

Scuola Primaria di Rivalta

La scuola primaria fa parte del primo ciclo di istruzione, articolato in due percorsi scolastici consecutivi e obbligatori: la scuola primaria dura cinque anni.

Ulteriori informazioni

InfoSEGRETERIA

Contattare la Segreteria in orario di apertura ufficio

Pubblicato: 21/02/2023, 22:18 - Revisione: 11/06/2024, 12:41

Eccetto dove diversamente specificato, questo articolo è stato rilasciato sotto Licenza Creative Commons Attribuzione 4.0 Italia.