Scuola Secondaria di primo grado di Rodigo - MNMM827033

Versione stampabileVersione PDF

Via R. Castagna,1
46040 Rodigo (MN)
tel. 0376 650 488
email: secondaria.rodigo@iccastellucchio.edu.it

Responsabile del plesso: Rossella Grassi

Responsabile della pubblicazione: Emiliano Zanotti

 

Scuola Secondaria di primo grado di Rodigo - MNMM827033

Finalità formative educative

Rendere gli alunni consapevoli che il rispetto di sè, il rispetto degli altri, del patrimonio ambientale e culturale sono valori individuali e sociali fondamentali per la crescita della società. Favorire la massima integrazione degli alunni in situazione di disagio personale o socio-culturale per recuperare gli svantaggi dovuti a tali situazioni. Creare un clima di lavoro positivo in cui vengano valorizzati le potenzialità e gli interessi di tutti. Migliorare la qualità e il livello delle prestazioni per il raggiungimento di adeguate competenze, conoscenze e abilità. Promuovere “la formazione dell’uomo e del cittadino” per un orientamento consapevole.

Organizzazione didattico formativa

Area linguistico-espressiva:
Italiano, Storia, Geografia Lingue straniere Arte e Immagine, Musica

Area matematica e tecnico-scientifica:
Matematica e Scienze Tecnologia

Area psicomotoria:
Scienze motorie e sportive


Elementi caratterizzanti

  • Uso delle tecnologie informatiche
  • Attività espressivo/teatrali
  • Adesione ai progetti didattici ambientali del Parco del Mincio
  • Partecipazione a viaggi d'istruzione/visite guidate e ai Giochi Sportivi Studenteschi
  • Integrazione alunni diversamente abili, in situazione di disagio e alunni stranieri

Integrazione

Massima attenzione viene posta al concetto di integrazione in tutti i suoi aspetti. Per l’inserimento di alunni portatori di handicap o in situazione di disagio, è presente uno psicologo scolastico come figura di riferimento per facilitare gli insegnanti nell‘azione didattica e nel rapporto con gli alunni. Nell’attività sono naturalmente coinvolti i genitori interessati e sono previsti rapporti anche con i servizi territoriali. Per gli alunni stranieri, la scuola, oltre ad accelerare l’acquisizione degli strumenti della comunicazione linguistica, favorisce l’integrazione con i coetanei italiani e tra famiglia e servizi sul territorio. Nello stesso tempo la scuola s’impegna a valorizzare e, per quanto possibile, far mantenere le radici culturali di ciascuno.

Progetto accoglienza

È rivolto a tutti gli alunni dell'Istituto Comprensivo ed in particolare ai nuovi iscritti per promuovere ed assicurare un buon clima relazionale tra pari e con gli insegnanti.

Progetto continuità

Gruppi di lavoro sulle modalità di raccordo tra i vari ordini di scuola per la formazione delle classi realizzano: incontri tra docenti dei vari ordini di scuola (infanzia, primaria e secondaria di primo grado) microprogetti di accoglienza incontri con i genitori degli alunni delle classi in entrata nei vari ordini di scuola per la presentazione del POF.

Progetto orientamento

Aiuta gli alunni ad essere consapevoli delle proprie attitudine per una scelta responsabile della scuola superiore. Si prevedono le seguenti attività:

visite a diverse realtà del mondo del lavoro e delle scuole secondarie di II grado presentazione dei vari percorsi scolastici incontri con esperti per alunni e genitori.

Modello organizzativo

Scansione oraria delle lezioni
Le ore di lezione sono di 60 minuti, distribuite dal lunedì al sabato dalle ore 8.00 alle ore 13.00.

 

 

 

 

DISPONIBILE PER IL DOWNLOAD IL PIEGHEVOLE CON L'OFFERTA FORMATIVA PER L'A.S. 2022-23 

 

La scuola a prova di privacy
Scuole che promuovono la salute
Questa scuola partecipa al life skills training
Girls code it better
Next
Logo vaccinazioni
Fai la cosa giusta
 
Istituto Comprensivo di Castellucchio, Dirigenza e Amministrazione: via Roma n. 3/a - 46014 Castellucchio (Mantova) Italia
tel. +39 0376 437 003 mail: mnic82700x@istruzione.it PEC: mnic82700x@pec.istruzione.it
CF: 93034860200 - CM: MNIC82700X - Codice IPA: istsc_mnic82700x - Codice Univoco ufficio: UFIX52
Data Protection Officer: Massimo Zampetti - Privacycert Lombardia S.r.l. - Pass. Don Seghezzi n.2, BG - Tel. 035 413 94 94 - info@privacycontrol.it - lombardia@pec.privacycert.it

Questo sito aderisce al progetto Porte Aperte sul Web
Based on a work at www.iccastellucchio.edu.it.Istituto Comprensivo di Castellucchio Mantova - Italy

Licenza Creative Commons
I contenuti di questo sito sono distribuiti con licenza Creative Commons - Attribuzione - Non commerciale - 3.0 Unported.

CMS Drupal ver.7.97 del 21/04/2023 agg.16/05/2023 Istituto Comprensivo di Castellucchio Mantova - Italy
(a cura di Mario Varini) / CC BY-NC-SA 3.0