Salta al contenuto principale
  • Accesso utente
  • Contatti
  • Mappa e RSS del sito
  • Dove siamo
Istituto Comprensivo di Castellucchio logo Istituto Comprensivo di Castellucchio
Ambito territoriale comuni di Castellucchio e Rodigo (provincia di Mantova)
Dirigente scolastico Nicola Magnani - Direttore sga FF Milena Beduschi

Form di ricerca

  • Segreteria - URP
  • Scuole dell'infanzia
    • Castellucchio
    • Rivalta
    • Rodigo
    • Sarginesco
  • Scuole Primarie
    • Castellucchio
    • Rivalta
    • Rodigo
  • Scuole sec. di primo grado
    • Castellucchio
    • Rodigo
  • Notizie
  • Genitori
  • Studenti

Tu sei qui

Home » Scuole dell'infanzia » Rodigo

Scuola dell'Infanzia di Rodigo - MNAA827051

Versione stampabileVersione PDF

Via Rita Castagna, 2
46040 Rodigo  (MN)
tel. 0376 650 488  int. 3
email: infanzia.rodigo@iccastellucchio.edu.it

Responsabile di Plesso: Mischieri Sabrina

Responsabile della pubblicazione: Mischieri Sabrina

Scuola dell'Infanzia di Rodigo - MNAA827051

  • Sicurezza

    • Piano di emergenza
       
  • Personale scolastico

    • Docenti
    • Collaboratori scolastici
Finalità formative educative
 
  • rendere gli alunni consapevoli che il rispetto di sè,il rispetto degli altri, del patrimonio ambientale e culturale sono valori individuali e sociali fondamentali.
  • favorire la massima integrazione degli alunni in situazione di disagio personale o socio-culturale per recuperare gli svantaggi dovuti a tali situazioni.
  • creare un clima di lavoro positivo in cui vengano valorizzate le potenzialità e gli interessi di tutti.
  • migliorare la qualità e il livello delle prestazioni per il raggiungimento di adeguate competenze, conoscenze e abilità.
  • promuovere la formazione dell' uomo e del cittadino per un orientamento consapevole.

 

Progetti ad integrazione del percorso didattico

PROGETTO PER UNA SCUOLA INCLUSIVA:”Uno per tutti, tutti per uno” 

  •   predisporre un ambiente idoneo a risponedere ai bisogni reali nel rispetto e nella valorizzazione delle diversità.

PROGETTO BIBLIOTECA:

  • suscitare in tutti i bambini il piacere della lettura attraverso l’ascolto e la realizzazione di libri individuali e collettivi. Eventuali uscite presso la biblioteca comunale di Rodigo.

 PROGETTO ACCOGLIENZA:per gli alunni di 2 anni ½ e 3

  • Prevedere strategie ed attività che favoriscano un graduale distacco dalla famiglia ed un sereno inserimento nella nuova realtà educativa.

PROGETTO CONTINUITA’: per gli alunni di 3 e 5 anni

  • Incontriamo i bambini dell'asilo nido che il prossimo anno frequenteranno la nostra scuola.
  • Progetto strutturato per favorire l'inserimento e l'accoglienza dei nuovi alunni.
  • Programmare un percorso comune ai due ordini di scuola, per favorire un graduale e sereno passaggio dalla scuola dell'infanzia alla scuola primaria.

PROGETTO PSICOMOTORIO:

  • Promuovere la sperimentazione del corpo, la conoscenza di se stessi e della realtà;
  • Utilizzare il corpo come strumento per comunicare e interagire in modo costruttivo con l'altro;
  • Acquisire a livello motorio i prerequisiti per l'apprendimento della scrittura
Integrazione alunni diversamente abili, in situazione di disagio e alunni stranieri

Si veda il progetto Inclusione "Uno per tutti, tutti per uno"

Progetto accoglienza

Prevedere strategie ed attività che favoriscano un graduale distacco dalla famiglia ed un sereno inserimento nella nuova realtà educativa.

Progetto continuità

Programmare un percorso comune ai due ordini di scuola, per favorire un graduale e sereno passaggio dalla scuola dell' infanzia alla scuola primaria.

Modello organizzativo
 

 

 

La scuola è costituita da 2 sezioni:

sez. A        25 bambini/e

sez.B       20 bambini/e

  

 

Nella scuola operano quattro insegnanti.

Titolari della sez. A sono le docenti  Mischieri Sabrina e Ferrari Paola

Titolari della sez. B sono le docenti  Dal Pra Roberta e Giaretta Michela

Per tutte le sezioni l'insegnante di religione è  Sergio Rosa Maria .

Sono presenti nella scuola due collaboratrici scolastiche e due dipendenti di cooperativa addette ai pasti.

 

Le sezioni eterogenee per età e i gruppi di lavoro di età omogenea garantiscono la continuità dei rapporti affettivi e socio-relazionali tra i bambini/e e tra bambini/e e adulti di riferimento.

La scuola è luogo di vita e di apprendimento per bambini/e e docenti; per questo ci vogliono spazi e tempi adeguati e visibili.

GLI SPAZI

La nostra scuola è situata all’interno di un ampio spazio verde, tra la scuola primaria e la scuola secondaria di 1° grado.

Lo spazio esterno è attrezzato con giochi, completamente recintato e circonda l’edificio scolastico.

Lo spazio interno comprende:

  • tre aule adibite a sezione,
  • un salone polivalente allestito in angoli di lavoro e di gioco
  • due sale da pranzo
  • una stanza da riposo utilizzata anche per le attività motorie e psicomotorie,
  • un’ampia cucina che funge da centro cottura per la scuola dell’infanzia, primaria e secondaria di 1°grado,
  • servizi igienici.

IL  TEMPO SCUOLA

Il servizio di pre-scuola inizia alle  ore 7.30  fino alle ore  8.00 e accoglie i bambini  in un ampio salone dove possono giocare negli angoli predisposti.

Alle ore 8.00 la scuola apre ed i  bambini  vengono accolti  nelle sezioni eterogenee dalle insegnanti.

La giornata scolastica è così articolata:

8.00 - 9.00  Accoglienza e gioco libero per gruppi eterogenei

9.00 - 9.30  Routine matematiche e linguistiche

9.30 Pratiche igieniche e merenda di frutta 

10.00 - 11.15 Attività didattica, gioco libero e strutturato

11.15 - 11.30 Uscita senza mensa

11.15 - 11.45 Riordino e pratiche igieniche

11.45 - 12.30 Pranzo

12.45-13.00 Prima uscita

13.00 - 13.30 Gioco libero in sezione o in giardino, riordino e preparativi per il riposo pomeridiano

13.30 - 15.30 Riposo pomeridiano

15.45 - 16.00 Seconda uscita

Orario delle lezioni

La scuola funziona dalle ore 8.00 alle ore 16.00 per cinque giorni alla settimana.

I genitori che ne fanno richiesta possono usufruire del pre-scuola a partire dalle ore 7.30. 

Il servizio è gestito dall’Amministrazione Comunale ed è a pagamento.

INGRESSO:    8.00 - 9.00

USCITA SENZA MENSA : 11.15 - 11.30

1°USCITA:   12.45 - 13.00

2°USCITA:   15.45 -16.00

Rapporti scuola-famiglia

Durante l'anno sono previsti diversi momenti di incontro tra le famiglie e la scuola:

  • assemblea di inizio anno
  • assemblea per la presentazione dell'offerta formativa ed elezione dei rappresentanti dei genitori
  • colloqui individuali anni 3 ( dicembre e maggio)
  • colloqui individuali anni 4 e 5 ( gennaio e maggio)
  • due incontri di intersezione con i genitori rappresentanti  ( novembre ed aprile)
  • assemblea ed incontri per i nuovi iscritti( gennaio e maggio)
  • festa di fine anno ( maggio/giugno)

 

Servizi
  • Mensa (con cucina interna)
  • Servizio pre-scuola dalle ore 7.30 alle ore 8.00
  •  

    Allegati: 
    Icona del PDF Piano dell'offerta formativa 2020-2021
    Icona del PDF Libretto informativo
    Icona del PDF Pieghevole offerta formativa
    Icona del PDF link_presentazione_della_scuola.pdf
    • Calendario incontri scuola-famiglia 2020-2021
    • Orari docenti
    • Progetti annuali
    • Uscite didattiche e uscite a piedi
    Calendario incontri scuola-famiglia 2020-2021 ›
    Inviato da infrodi.referente il Lun, 04/09/2017 - 11:14

    Scuola dell'Infanzia di Rodigo - MNAA827051

    • Calendario incontri scuola-famiglia 2020-2021
    • Orari docenti
    • Progetti annuali
    • Uscite didattiche e uscite a piedi

    Pubblicità legale

    Amministrazione trasparente
    Questionario di gradimento
    Amministrazione trasparente
    • Albo on line
    • Albo on line: archivio storico
    • Albo altre PA
    • Bacheca sindacale

    La scuola

    • Organigramma
      • Dirigente
      • Direttore s.g.a.
      • Docenti
      • Assistenti amm.
      • Collaboratori scolastici
    • Funzionigramma
    • Regolamenti
    • Codice disciplinare
    • Patto educativo di corresponsabilità
    • Sicurezza
    • Bonus premiale
    • Mensa scolastica
    • Accesso agli Atti
    • Guasti e manutenzioni

    Didattica

    • Curricolo verticale
    • Valutazione
    • Intercultura
    • Diritto allo studio
    • Progetti didattici
    • Visite di istruzione
    • Formazione del personale
    Piano triennale dell'offerta formativa
    Logo RAW - Rapporto di autovalutazione
    Comitato di valutazione
    Individuazione dei docenti per competenze

    Segreteria - URP

    • Ufficio relazioni con il pubblico
    • Firma grafometrica
    • Pubblicità legale
    • Modulistica pubblica
    • IBAN e pagamenti informatici

    Info e Contatti

    • Via Roma n. 3/a
      46014 Castellucchio (MN)
    • Tel.: +39 0376 437 003
       
    • E-mail: mnic82700x@istruzione.it
      PEC: mnic82700x@pec.istruzione.it
    • Cod. Fisc.: 93034860200
      Codice univoco: UFIX52

    Note legali

    • Responsabile procedimento pubblicazione
    • Note legali
    • Privacy
    • Cookie Policy
    • Dichiarazione di accessibilità
    • Crediti

    Utilità

    • Validazione HTML
    • WCAG 2.0
    • Bussola della trasparenza
    • Elenco siti tematici
    • Statistiche accesso utenti
    La scuola a prova di privacy
    Scuole che promuovono la salute
    Questa scuola partecipa al life skills training
    Girls code it better
    Next
    Logo vaccinazioni
    Fai la cosa giusta
     
    Istituto Comprensivo di Castellucchio, Dirigenza e Amministrazione: via Roma n. 3/a - 46014 Castellucchio (Mantova) Italia
    tel. +39 0376 437 003 mail: mnic82700x@istruzione.it PEC: mnic82700x@pec.istruzione.it
    CF: 93034860200 - CM: MNIC82700X - Codice IPA: istsc_mnic82700x - Codice Univoco ufficio: UFIX52
    Data Protection Officer: Massimo Zampetti - Privacycert Lombardia S.r.l. - Pass. Don Seghezzi n.2, BG - Tel. 035 413 94 94 - lombardia@privacycert.it - lombardia@pec.privacycert.it

    Questo sito aderisce al progetto Porte Aperte sul Web
    Based on a work at www.iccastellucchio.edu.it.Istituto Comprensivo di Castellucchio Mantova - Italy

    Licenza Creative Commons
    I contenuti di questo sito sono distribuiti con licenza Creative Commons - Attribuzione - Non commerciale - 3.0 Unported.

    CMS Drupal ver.7.78 del 20/01/2021 agg.22/01/2021 Istituto Comprensivo di Castellucchio Mantova - Italy
    (a cura di Mario Varini) / CC BY-NC-SA 3.0