Denominazione progetto |
Docenti/esperti esterni
|
Obiettivi |
Alfabetizzazione
Disagio
|
Docenti di Lettere
Esperti esterni
|
Acquisire le convenzioni grafiche della scrittura e della lettura; apprendere il lessico di base; comprendere brevi testi con immagini ed eventualmente bilingui. In particolar modo per gli alunni stranieri: acquisire gli obiettivi minimi specifici di lettere e matematica.
|
Biblioteca | Docente di sostegno | Organizzare nel locale della biblioteca uno spazio di lettura, distribuzione e riconsegna dei libri con orario stabilito e reso noto a tutte le classi. |
Orientamento |
Docente di Lettere
Esperti esterni
|
Guidare gli alunni ad una scelta serena del completamento dell'obbligo e di una scuola superiore adeguata a interessi e potenzialità. |
|
|
|
Scacchi a scuola |
Docenti di S.M.S. con Esperto esterno
|
Sviluppare le capacità logiche, la consequenzialità, le capacità di ragionamento in generale; Stimolare il pensiero organizzato, lo sviluppo dell'attenzione, della memoria, dell'analisi e della sintesi. Stimolare l'autovalutazione, la sana competitività, il rispetto dell'altro. Migliorare le capacità di riflessione. Controllare l'impulsività e l'emotività. |
Psicologo a scuola | Esperto esterno | Prevenire e arginare le situazioni di disagio scolastico, personale e relazionale degli alunni. Favorire la relazione tra adulti e alunni a scuola. |
Educazione alla salute: affettività e sessualità
|
Docenti di Scienze
|
Creare le condizioni per un confronto sereno tra adulti e ragazzi sulle tematiche della sessualità
|
Cinema Carbone: "Un genere in quattro lezioni"
|
Docenti di Lettere
Esperti esterni
|
Acquisire strumenti per l’analisi di un testo cinematografico.
Stimolare la capacità critica dei ragazzi
|
APAM - A.R.G.E.
|
Docenti di Lettere
Esperti esterni
|
Sensibilzzare i giovani sui vantaggi dell’utilizzo del mezzo pubblico.
Educarli al rispetto del bene pubblico e degli altri. Educare i giovani e prevenire i fenomeni di vandalismo e bullismo. |
AVIS "Star bene con gli altri"
|
Docente di Lettere
Esperti esterni
|
Conoscere come il corpo umano può essere donato. Riflettere sul tema del dono del sangue e del volontariato. Comprendere il valore della solidarietà.
Capire che fare volontariato è un'esperienza concreta e realizzabile.
|
INFORM CNR-IREA MILANO
LABTER-CREA RETE DI SCUOLE
|
Docenti di Scienze Esperti esterni |
Conoscenza del territorio, ambiente lacustre.
Sensibilizzazione verso la difesa ambientale.
Acquisire abilità: raccolta dati in campo, uso strumenti da campo, schede didattiche.
Conoscenza macrofitenacquatiche e alghe, criticità ecosistema laghi di Mantova.
Introduzione al telerilevamento e al confronto tra dati satellitari e dati in campo
Raccolta, elaborazione, interpretazione dei dati e giudizio sulla qualità dell’aria
Studio dei macroinvertebrati: raccolta e interpretazione dei dati sulla qualità delle acque del fiume Osone |
Giovani tra quotidiano e progettualità |
Docenti di lettere
Dipartimento di Giustizia e Centro di aiuto alla vita |
Riflettere sull’adolescenza, l’affettività, l’uso corretto del WEB, sulla responsabilità e sulla differenza culturale
|
Questo sito aderisce al progetto Porte Aperte sul Web
Based on a work at www.iccastellucchio.edu.it.Istituto Comprensivo di Castellucchio Mantova - Italy
I contenuti di questo sito sono distribuiti con licenza Creative Commons - Attribuzione - Non commerciale - 3.0 Unported.